MODERN FOREST HOUSE

INTERIOR DESIGN
Anno: 2004
Luogo: Cittadella, Padova IT
Mq: 60

Architettura
Concept
Direzione artistica

Anno: 2004
Luogo: Cittadella, Padova IT
Mq: 60

Architettura
Concept
Direzione artistica

Un’abitazione dalle linee semplici e sinuose che ridefiniscono gli spazi. Volumi ampi e una struttura leggera che prende in prestito dalla natura forme e materiali

Un’abitazione dalle linee semplici e sinuose che ridefiniscono gli spazi donando risultati sorprendenti. La riqualificazione di questo annesso rustico è stato oggetto dell’intervento di Elvis Pettenuzzo, designer e fondatore dello studio One Farm Design. L’immobile è stato riqualificato e ne è stata cambiata la destinazione d’uso iniziale, rendendolo un’abitazione privata moderna e ricercata, dai dettagli unici. La progettazione degli spazi interni gioca con la luce naturale che entra dalle grandi vetrate installate al piano terra, le linee curve e morbide e i dettagli che traggono ispirazione dalla natura. Un modo inedito di far convivere l’ambiente e l’abitare contemporaneo.

CONCEPT

Varcando la soglia di questa dimora dalle linee essenziali, si percepisce subito la volontà progettuale di One Farm Design per il design interni: volumi ampi e una struttura leggera che prende in prestito dalla natura forme e materiali. Ad affascinare è soprattutto il percorso di ricerca e commistione tra la geometria e la leggerezza della linea curva. Quest’ultima, in particolare, è stata scelta per regalare movimento, disegnando ora lo sviluppo di alcune pareti e soffitti, ora la scala interna e i suoi gradini sfalsati. A definire i due ambienti della zona living si trovano due colonne che si spingono leggere verso l’alto e ricordano volutamente le forme di due alberi. Sono realizzate in cartongesso, un materiale che riesce a seguire ed assecondare la loro intelaiatura articolata dai volumi irregolari. All’interno di una colonna si trova un caminetto chiuso a sviluppo verticale della Focus. La collocazione centrale di questo elemento d’arredo permette un’uniforme riscaldamento degli ambienti interni.

PROCESSO

La scala era già presente nell’edificio originale e grazie al progetto di ristrutturazione dello studio di design One Farm Design viene completamente ridefinita. Le due rampe si sviluppano seguendo una linea curva e presentano ampi gradini. La scala disegna linee geometriche sinuose ed irregolari, una sorta di pianta tropicale con “rami”, rappresentati dai tiranti e dal corrimano che si originano dal soffitto e finiscono nel pavimento. La resina bianca con cui è rivestita si sposa perfettamente con la scelta dei materiali della zona living. Gli ambienti sono delimitati dal netto contrasto tra la pavimentazione sempre in resina bianca della cucina e il parquet di rovere spazzolato e decapato del salotto. Di fronte alla scala si trova lo spazio operativo della cucina, una penisola in pietra naturale bianca su cui si appoggia il piano cottura. Addossati al muro si trovano anche un bancone, gli elettrodomestici e l’ampia finestra illumina il piano di lavoro. Nel salotto, le vecchie porte del garage sono state sostituite con due grandi vetrate che donano alla casa una luce naturale intensa. Nello studio degli spazi interni, la scelta del colore bianco, riscaldato dai toni del legno, dona leggerezza e ampiezza.
La scala era già presente nell’edificio originale e grazie al progetto di ristrutturazione dello studio di design One Farm Design viene completamente ridefinita. Le due rampe si sviluppano seguendo una linea curva e presentano ampi gradini. La scala disegna linee geometriche sinuose ed irregolari, una sorta di pianta tropicale con “rami”, rappresentati dai tiranti e dal corrimano che si originano dal soffitto e finiscono nel pavimento. La resina bianca con cui è rivestita si sposa perfettamente con la scelta dei materiali della zona living. Gli ambienti sono delimitati dal netto contrasto tra la pavimentazione sempre in resina bianca della cucina e il parquet di rovere spazzolato e decapato del salotto. Di fronte alla scala si trova lo spazio operativo della cucina, una penisola in pietra naturale bianca su cui si appoggia il piano cottura. Addossati al muro si trovano anche un bancone, gli elettrodomestici e l’ampia finestra illumina il piano di lavoro. Nel salotto, le vecchie porte del garage sono state sostituite con due grandi vetrate che donano alla casa una luce naturale intensa. Nello studio degli spazi interni, la scelta del colore bianco, riscaldato dai toni del legno, dona leggerezza e ampiezza.