Questa casa privata è stata oggetto di ristrutturazione da parte dello studio di design One Farm Design. Unendo due appartamenti preesistenti, si è dato vita ad un unico attico. Servito da un ascensore che arriva direttamente nella zona d’ingresso, accessoriata con piatti Fornasetti, l’appartamento così ottenuto si compone di un open space per la zona giorno, una lavanderia, lo studio, tre bagni e la zona notte. I 160 mq che compongono l’attico sono armonizzati da colori chiari, una scelta stilistica ripresa in ogni ambiente della casa. Un chiaro esempio è il pavimento in spina ungherese sbiancato. Giulia Ramina, designer e co-founder di One Farm Design, ha curato la scelta del materiale per la realizzazione del pavimento, visionando diverse campionature per arrivare alla sfumatura perfetta di grigio. L’attico ha un sapore retrò ma viene la scelta dei complementi d’arredo è interpretata in chiave moderna. One Farm Design ha curato tutti gli aspetti della ristrutturazione dell’attico. Dalla progettazione e suddivisione degli spazi, alla scelta delle finiture. Dal progetto illuminotecnico, agli arredi su misura, fino alla scelta degli accessori, come ad esempio i tendaggi.